ELENCO DELLE OPERE IN MOSTRA

Dipinti e disegni

  1. E. MUNCH, Laura Munch, 1880, olio su cartone
  2. E. MUNCH, Autoritratto, 1881-1882, olio su carta incollata su cartone
  3. E. MUNCH, Autoritratto, 1882-1883, olio su cartone
  4. E. MUNCH, Il dottor Christian Munch sul sofà, 1881, olio su carta
  5. E. MUNCH, Laura Munch, 1883, olio su cartone
  6. E. MUNCH, Aase Nørregaard, nata Asta Carlsen, 1883, olio su tela
  7. E. MUNCH, Karen Bjølstad sulla sedia a dondolo, 1883, olio su tela
  8. E. MUNCH, Christian Munch con la pipa, 1885, olio su tela
  9. E. MUNCH, Karl Jensen-Hjell con una sconosciuta. Tête-à-tête, 1885, olio su tela
  10. E. MUNCH, Klemens Stang, 1885, olio su tela
  11. E. MUNCH, Holger Drachmann, 1893, tempera su cartone
  12. E. MUNCH, Dagny Juel Przybyszewska, 1893, olio su tela
  13. E. MUNCH, Stanislaw Przybyszewski, 1895, olio e carboncino su cartone
  14. E. MUNCH, Oscar e Ingeborg Heiberg, 1896, pastelli su carta vellutata
  15. E. MUNCH, Tulla Larsen, 1898-99, olio su tela
  16. E. MUNCH, Aase Nørregaard, 1902, olio su tela
  17. E. MUNCH, Autoritratto all'inferno, 1903, olio su tela
  18. E. MUNCH, Autoritratto con i pennelli, 1904, olio su tela
  19. E. MUNCH, Henrik Lund, 1905, olio su tela
  20. E. MUNCH, Autoritratto con modella. Tête-à-tête, 1905, olio su tela
  21. E. MUNCH, Quattro ragazzine ad Asgardstrand, 1905, olio su tela
  22. E. MUNCH, Herbert Esche, 1905, olio e pastello su tela
  23. E. MUNCH, Autoritratto su sfondo rosso, 1906, olio su tela
  24. E. MUNCH, Il conte Harry Kessler, 1906, olio su tela
  25. E. MUNCH, L'assassina, 1906, olio su tela
  26. E. MUNCH, Gustaf Schiefler, 1908, olio su tela
  27. E. MUNCH, Autoritratto con cielo blu, 1908, olio su tela
  28. E. MUNCH, Il professor Daniel Jacobson, 1908-09, olio su tela
  29. E. MUNCH, Jappe Nilssen, 1909, olio su tela
  30. E. MUNCH, Torvald Stang e Edvard Munch, 1910-11, olio su tela
  31. E. MUNCH, Autoritratto con la mano sotto la guancia, 1911, olio su tela
  32. E. MUNCH, Autoritratto con cappello e cravatta rossa, 1912, olio su tela
  33. E. MUNCH, Käte e Hugo Perls, 1913, olio su tela
  34. E. MUNCH, Il Seduttore II, 1913, olio su tela
  35. E. MUNCH, Christian e Hjørdis Gierløff, 1913, olio su tela
  36. E. MUNCH, Elsa Glaser, 1913, olio su tela
  37. E. MUNCH, Autoritratto con cappello e soprabito, 1915, olio su tela
  38. E. MUNCH, Nudo maschile, 1915, olio su tela
  39. E. MUNCH, Autoritratto a Bergen, 1916, olio su tela
  40. E. MUNCH, Hieronymus Heyerdahl, 1917, olio su tela
  41. E. MUNCH, Autoritratto dopo la febbre spagnola, 1919-1920, olio su tela
  42. E. MUNCH, Anton Brünings, 1919, olio su tela
  43. E. MUNCH, Autoritratto in uno stato di tormento interiore, 1919-1921, olio su tela
  44. E. MUNCH, Il dottor Wilhelm Wartmann, 1923, olio su tela
  45. E. MUNCH, L'insonne, 1923-1924, olio su tela
  46. E. MUNCH, Rolf Stenersen, 1925, olio su tela
  47. E. MUNCH, Lucien Dedichen e Jappe Nilssen, 1925-26, olio su tela
  48. E. MUNCH, Autoritratto in giardino, 1926-29, olio su tela
  49. E. MUNCH, Il dottor Karl Wefring, 1934, olio su tela
  50. E. MUNCH, Annie Stenersen, 1934, pastelli e acquarello
  51. E. MUNCH, Ebba Ridderstad, 1935, olio su tela
  52. E. MUNCH, Autoritratto con testa di merluzzo, 1940, olio su tela
  53. E. MUNCH, Autoritratto nella veranda II, 1940, olio, gessetto e tecnica a spruzzo su tavola
  54. E. MUNCH, Autoritratto. Tra l'orologio ed il letto, 1940-1943, olio su tela
  55. E. MUNCH, Autoritratto con pullover a righe, 1940-1944, olio su tela
  56. E. MUNCH, Autoritratto con bottiglie, 1940-1944, olio su tela
  57. E. MUNCH, Rolf Hansen, 1943, olio su tela
  58. E. MUNCH, Erik Pedersen, 1943, matite colorati
  59. E. MUNCH, Le mani di Rolf Hansen, 1943, matita colorata rossa

Grafica
  1. E. MUNCH, Richard Mengelberg, 1894, puntesecca
  2. E. MUNCH, Giovane, 1894, incisione
  3. E. MUNCH, Tête-à-tête, 1894, acquaforte e puntasecca
  4. E. MUNCH, Bohémiens di Kristiania II, 1895, incisione
  5. E. MUNCH, Autoritratto con braccio scheletrico, 1895, litografia e puntasecca
  6. E. MUNCH, La bambina malata I, 1896, litografia a colori
  7. E. MUNCH, August Strindberg, 1896, litografia
  8. E. MUNCH, Stéphane Mallarmé, 1896, litografia
  9. E. MUNCH, Holger Drachmann, 1901, litografia
  10. E. MUNCH, La bambina e la madre morta, 1901, acquaforte, acquatinta e puntasecca
  11. E. MUNCH, Tête-à-tête, 1905, xilografia
  12. E. MUNCH, Friedrich Nietzsche, 1906, litografia a colori
  13. E. MUNCH, Autoritratto, 1912, litografia
  14. E. MUNCH, Christian Gierløff, 1913, acquaforte
  15. E. MUNCH, Hieronymus Heyerdahl I, 1916-1917, litografia
  16. E. MUNCH, Autoritratto con occhiali, 1919, litografia
  17. E. MUNCH, L'anatomista Schreiner I, 1928-1929, litografia
  18. E. MUNCH, Autoritratto in controluce, 1930, litografia e puntasecca
  19. E. MUNCH, Autoritratto con una bottiglia di vino, 1930, litografia
  20. E. MUNCH, Malinconia Laura II, 1930, litografia
  21. E. MUNCH, Giovane donna in pianto accanto al letto, 1930, litografia
  22. E. MUNCH, I pretendenti: HÅkon e Margrete II, 1930, xilografia
  23. E. MUNCH, Rolf Stenersen, 1936, xilografia
  24. E. MUNCH, Il professor Schreiner in piedi, 1943, xilografia
  25. E. MUNCH, Kristian Schreiner, 1943, xilografia

Fotografie
  1. ANONIMO, Edvard Munch e Tulla Larsen, 1899, riproduzione da ferrotipo
  2. E. MUNCH, Edvard Munch seduto sul baule nello studio di Lützowstrasse, 82, 1902, riproduzione da stampa al collodio
  3. E. MUNCH, Il cortile di Pilestredet 30B, 1902 circa, riproduzione da stampa al collodio
  4. E. MUNCH, Edvard Munch a letto, 1902 circa, riproduzione da stampa al collodio
  5. E. MUNCH, Edvard Munch nel suo giardino, 1903, ripoduzione da stampa alla gelatina
  6. E. MUNCH, Edvard Munch nudo, 1903, riproduzione da stampa alla gelatina
  7. E. MUNCH, Interno con Edvard Munch di profilo, 1904 circa, riproduzione da stampa alla gelatina
  8. E. MUNCH, Edvard Munch nudo, busto, 1904 circa, riproduzione da stampa al collodio
  9. ANONIMO, Edvard Munch nella biblioteca di Herbert Esche, 1905, riproduzione da stampa alla gelatina
  10. E. MUNCH, Edvard Munch e Rosa Meissner, 1907, riproduzione da stampa al collodio
  11. E. MUNCH, Edvard Munch nella veranda di via Am Strom 53, 1907, riproduzione da originale
  12. E. MUNCH, Edvard Munch sulla spiaggia con penello e tavolozza, 1907, riproduzione da stampa al collodio
  13. E. MUNCH, Rosa Meissner all'Hotel Rôhne, Warnemünde, 1907, riproduzione da stampa alla gelatina
  14. E. MUNCH, Edvard Munch seduto nella clinica del dottor Jacoboson, 1908-09, riproduzione da stampa alla gelatina
  15. E. MUNCH, Edvard Munch "alla Marat" accanto alla vasca nella clinica del dottor Jacobson, 1908-1909, riproduzione da stampa alla gelatina
  16. ANONIMO, Edvard Munch e il dottor Jacobson nella clinica di via Koch, Copenhagen, 1909, riproduzione da stampa alla gelatina
  17. E. MUNCH, Edvard Munch di fronte all'obiettivo, davanti a "Metabolismo", 1931-1932, riproduzione da stampa alla gelatina
  18. R. VAERING, Edvard Munch nello studio a 80 anni, Ekely, 1943, riproduzione da negativo originale
  19. I. MUNCH, Edvard Munch nella bara, 1944, riproduzione da negativo originale

Le opere in mostra provengono dai seguenti Musei:
- Finnish National Gallery, Helsinki
- Herbert Eugen Esche-Stiftung, Zurigo
- Kunsthaus Zürich, Zurigo
- unstmuseum St.Gallen, San Gallo
- Munch-museet, Oslo
- Oslo Bymuseum, Oslo
- Sørlandets Kunstmuseum, Kristiansand
- Stenersenmuseet, Oslo


Licenza SIAE no 01 (CGCAOO/01) del 22/10/99
Tutti i diritti degli autori delle opere sono riservati. Sono vietate, in mancanza di autorizzazione della SIAE, la riproduzione delle opere e tutte le utilizzazioni diverse dalla consultazione individuale e privata.


© 1996-1999, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti - VERONA -Tutti i diritti riservati
Website realizzato da Intesys Srl