La "Mano tagliata" - Aragona
 
Il surrealismo aragonese è imperniato a Saragozza sullo scrittore e critico Tomas Seral y Casa, le cui attività culturali portarono alla creazione di una vivace scena di letterati, pittori e scultori, nonché sulla personalità di Luis Buñuel, grazie alla cui mediazione la splendida serie dei collage di Max Ernst trovò difuusione in Spagna. La tecnica usata dal maggior rappresentante tedesco del surrealismo costituì il punto di partenza dei collage di Alfonso Buñuel, fratello del regista, che la sviluppò poi in forma personale.
Lo stesso Luis Buñuel donò al surrealismo, con i suoi film Un chien andalou e L'Age d'Or, alcune immagini indimenticabili, come l'occhio sezionato o la mano tagliata coperta di formiche.
Il gurppo dei surrealisti aragonesi comprendeva anche altre personalità estremamente interessanti come, per esempio, González Bernal, un pittore finora poco conosciuto nella stessa Spagna.