|
Il gruppo surrealista, oggi in genere poco conosciuto, delle isole
Canarie fu l'unico gruppo spagnolo che André Breton riconobbe
pari a quello di Parigi. Le sue attività culminarono nella "Esposicion
Internacional del Surrealismo", che ebbe luogo nel 1935 a
Tenerife, l'isola natale di Oscar Domìnguez. Questa mostra
nell'Ateneo di Santa Cruz de Tenerife, organizzata con la collaborazione
di André Breton e di Benjamin Péret e a cui parteciparono
quasi tutti i partecipanti del movimento internazionale, ebbe
come conseguenza tutta una serie di dichiarazioni, che vennero
sottoscritte sia dalla delegazione francese, sia dai membri della
rivista delle Canarie "Gaceta de Arte". |