|
Edvard Munch - Io e gli altri
Giulio Paolini - Premio Koinè 2000 alla carriera
Nuove acquisizioni - Prima incursione nel duemila
15 settembre 2001 - 6 gennaio 2002 a cura di Giorgio Cortenova
Direttore: Giorgio Cortenova
Coordinamento organizzativo: Marisa Mantovani
Coordinamento logistico: Tiziano Stradoni
Sede dell'esposizione: Verona, Palazzo Forti
Entrata: Vicolo Volto Due Mori, 4 (Corso Sant'Anastasia)
Uffici: Via A. Forti, 1 - 37121 Verona; Tel. 045/8001903 - 596371; Fax 045/8003524
Orario e giorni di apertura: 9.30 - 20.00 tutti i giorni tranne il lunedì (chiusura biglietteria ore 19.00)
Biglietto d'ingresso (unico per le 3 mostre):
Intero: Lire 14.000
Ridotti:
- Lire. 10.000: studenti, militari, ragazzi fino a 18 anni, adulti dai 60 anni, gruppi superiori a 15 unità, coupon
e tessere accreditate, scuole medie superiori
- Lire 8.000: scuole elementari e medie inferiori
Gratuito: per le scuole materne e bambini di età inferiore a 6 anni
Per gruppi e scuole è obbligatoria la prenotazione: da martedì a venerdì, ore 9-13 - tel. 045- 8000804
Sezione Didattica: a cura di Verona 83 - Stagehand
Visite guidate per il pubblico:
a partire dal 19/09/01:
- venerdì e sabato: ore 18.00
- domenica: ore 11.00, 16.00, 18.00
L. 6.000 a persona (min. 4 persone)
Servizio visite guidate * per i gruppi e le scuole:
- Lire 70.000 scuole materne
- Lire 80.000 scuole elementari e medie inferiori
- Lire 90.000 scuole medie superiori
- Lire 150.000 gruppi adulti
*Il prezzo delle visite guidate non include il prezzo del biglietto.
Ufficio stampa:
Verona, Palazzo Forti: Mara Isolani - Tel. 045- 8001903
Milano, Bondardo Comunicazione: Paola Manfredi - Tel. 02-29005700 - www.bondardo.com
Catalogo: Electa |