Officina d'arte: 1900 -1960 30 novembre 2001/31 marzo 2002 |
|
Officina d'Arte, Verona
Corso Porta Borsari, 17 - 37121 Verona tel. 045 8031723 - fax 045 8001456
orario: |
|
da lunedì a
venerdì, 15.30 - 19.30
sabato, 10.30 - 12.30 / 15.30 - 19.30 |
Ingresso libero |
|
Scultori: 1960 - 2000 8 febbraio/31 marzo 2002 |
|
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
Palazzo Forti, Verona via A. Forti, 1 - 37121 Verona
Entrata da via Volto due Mori, 4 (C.so S.Anastasia)
Tel. 045 8001903 / 8031394 / 596371 - Fax 045 8003524
orario: |
|
tutti i giorni tranne
il lunedì, 10.00 - 19.00 (chiusura biglietteria ore 18.00) |
|
|
A cura di: |
|
Giorgio Cortenova |
|
Conferenza stampa: |
|
7 febbraio 2002 ore 11.30 - Palazzo Forti |
|
Inaugurazione: |
|
8 febbraio 2002 ore 17.30 - Palazzo Forti |
|
Organizzazione: |
|
Comune di Verona - Assessorato alla Cultura
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti, Verona
Officina d'Arte, Verona |
|
Enti promotori: |
|
Regione Veneto
Provincia di Verona Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura |
|
Sponsor: |
|
Sponsor Ufficiale: AGSM di Verona S.p.A.
Altri sponsor: CARIVERONA Banca Gruppo MANNI Intesys srl |
|
Catalogo: |
|
Electa |
|
Progetto tecnico-scientifico: |
|
Vittoria Boninsegna, Patrizia Nuzzo |
|
Contributi critici al catalogo: |
|
Luciano Caramel, Mauro Corradini, Giorgio Cortenova, Elena Pontiggia |
|
Ricerche bibliografiche: |
|
Debora Venditti e Sara Viviani |
|
Apparati biografici: |
|
Beatrice Avanzi e Mauro Corradini |
|
Referenze fotografiche: |
|
Maurizio Brenzoni (sezione storica)
Arturo Rinaldi (sezione contemporanea) |
|
Grafica della mostra: |
|
Stefano Olivieri |
|
Strutture pubblicitarie: |
|
Girardi pubblicità, Verona |
|
Allestimento Officina d'Arte: |
|
Stefano Olivieri |
|
Coordinamento organizzativo: |
|
Marisa Mantovani |
|
Coordinamento logistico: |
|
Tiziano Stradoni |
|
Ingresso a Palazzo Forti: Servizi Biglietteria: Verona 83-StageHand |
|
Intero: € 4,13 - L. 8.000
Ridotti: € 3,10 - L.6.000
Gratuito: per scuole materne e bambini di età inferiore ai 6 anni
Per gruppi e scuole è obbligatoria la prenotazione (gratuita) anche se non si richiede la visita
guidata (Tel./fax. 045 - 8000804) |
|
Visite guidate: a cura della Sezione Didattica di Palazzo Forti con la collaborazione di Verona
83-StageHand |
|
Scuole e Gruppi su prenotazione
Tel./fax. 045 - 8000804 (dal martedì al venerdì, ore 9.00 - 12.00) |
|
E-mail: |
|
Palazzo Forti: pforti.info@palazzoforti.com Officina d'Arte: info@officinadarte.it |
|
Internet: |
|
www.palazzoforti.it
Le mostre di Palazzo Forti sono in Internet, grazie al contributo di Intesys srl.
Officina d'Arte: www.officinadarte.it |
|
Ufficio stampa: |
|
Palazzo Forti - Mara Isolani - 045 8001903
Officina d'Arte - Debora Venditti - 045 8031723 |
|
Mezzi pubblici: |
|
Autobus dalla Stazione: linee 21, 22, 23, 24,
41, 61, 72, 73; festivi: 90, 94, 95, 96, 97; dal park Cimitero monumentale: linee 70 e 71 |